LIBRIAMOCI 2016

123

Sabato 29 ottobre si è conclusa la III ed. di “Libriamoci”: progetto ministeriale di promozione di lettura ad alta voce  nelle scuole. Su circa 4029, le azioni in Calabria sono state 395. Il Centro per il libro e la lettura, CEPELL, pur lasciando la massima autonomia agli insegnanti nella scelta delle opere da leggere, ha suggerito alcune bibliografie anche sui temi proposti per l’attuale edizione, che erano: Legalità (tema principale); William Shakespeare (IV centenario della morte); Miguel de Cervantes (IV centenario della morte); Ludovico Ariosto (V centenario de L’Orlando furioso); Roald Dahl  (I centenario della nascita). Il nostro Istituto  ha aderito con molta partecipazione e vivo interesse, anche quest’anno, pur differenziando le attività e anche le tematiche, di cui quella principale era legata alla figura e alla presenza importante dei nonni. A partire dalle scuole dell’infanzia, nei cinque plessi: Pille, San Leonardo, Santa Maria, Taureana e Trodio;  in quelli di scuola primaria di San Francesco e Trodio; e anche in tutte le classi di scuola sec. di I grado, si è respirata “aria” di libri, di testi, di poesie, musica e danza, dando ampio spazio alle letture e alle riflessioni con ospiti d’eccezione. Dallo scrittore, giornalista palmese D. Gangemi; ai poeti dialettali, prof. A. Bonaccorso e prof.  V. Muratore; alla prof.ssa R. Macrì; alla scuola di ballo “Espressione Danza” di Pellaro, al prof. Viglianisi Ferraro dell’Univ. Mediterranea di Reggio Calabria; al gruppo etnico “Nova Sound”; alla psicologa dott.ssa Rosa Maria Pirrottina, alla prof.ssa A. Militano (con Libriamoci in English), alle colleghe in pensione della scuola dell’infanzia (A. Roncacè e M. Ruffa) e di scuola primaria (E. Militano); dagli attori W. Maisano e D. Gelardi, insieme ai numerosi nonni e nonne che hanno dedicato il loro tempo ai tanti bambini e ragazzi, con la loro preziosa esperienza e la valida, indubbia professionalità. Si è spaziato da Geronimo Stilton con il "Viaggio alla scoperta della Costituzione", al "Il Piccolo Principe" e "Cipì" , all'"Omino di Pan di Zenzero", al "Re Leone", "La fiaba del villaggio incantato" e "Le avventure di Gramma-Tica", "The dog Kipper", “Il Pifferaio Magico”, alle fiabe di Fedro ed Esopo e a tanti altri classici della letteratura per l'infanzia e per ragazzi. Si cercato di dare ai nostri alunni la possibilità di fruire di tante, piacevoli letture ad alta voce, nei vari ambienti della scuola: dall’Auditorium, alla biblioteca, alle aule, liberate dai banchi e sedie; di cogliere i consigli e gli insegnamenti degli ospiti che si sono avvicendati, per essere guidati dall’immaginazione e dalla fantasia, e crescere nel loro personale cammino di conoscenza.

./media/uploads/attachments/14785460856050.JPG 

./media/uploads/attachments/14785461904073.jpg

./media/uploads/attachments/14785462244808.jpg

./media/uploads/attachments/14785462526715.jpg

./media/uploads/attachments/14785462783554.jpg

./media/uploads/attachments/14785466898883.JPG

./media/uploads/attachments/14785464122822.JPG

./media/uploads/attachments/14785464555309.JPG

./media/uploads/attachments/14785467398728.jpg

./media/uploads/attachments/14785468222365.jpg

./media/uploads/attachments/14785468463631.JPG

./media/uploads/attachments/14785468782676.JPG

./media/uploads/attachments/14785468991579.JPG

./media/uploads/attachments/14785469289682.JPG

./media/uploads/attachments/14785469691040.JPG

./media/uploads/attachments/14785469977327.JPG

./media/uploads/attachments/14785470551341.JPG

./media/uploads/attachments/14785470952669.JPG

./media/uploads/attachments/14785471235015.JPG

./media/uploads/attachments/1478547145797.JPG

./media/uploads/attachments/14785471779605.JPG

Collegamenti relativi ai video di "Libriamoci …tra poesia e musica folk"

https://www.youtube.com/watch?v=MG-tfR62Lak

https://www.youtube.com/watch?v=1M_3eWCSOOo

 

 

 

 

 

Pubblicato in