“Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” č un’occasione imperdibile, una sfida gioiosa alla creativitŕ di studenti e professori. L’invito, anche in questa sesta edizione, dall’11 al 16 novembre 2019, č lo stesso: includere nelle attivitŕ scolastiche delle sei giornate iniziative di lettura ad alta voce svincolate da ogni valutazione scolastica.
Anche quest’anno il nostro Istituto Comprensivo (nei tre ordini: Infanzia, Primaria e Secondaria di primo Grado) ha aderito a questa iniziativa, seguendo due dei tre filoni tematici suggeriti dal “ Centro per il libro e la lettura” . Oltre a quello dedicato a Gianni Rodari, in vista del centenario della nascita nel 2020, il filone preferito č stato: “Noi salveremo il pianeta”. In particolare, su questo argomento, gli alunni della scuola primaria (classi terze, quarte e quinte) hanno accolto con entusiasmo la lettura di alcuni testi anche in lingua inglese da parte di due docenti madrelingua.
Anche nella scuola Secondaria di I Grado le giornate di Libriamoci sono state intense e hanno previsto attivitŕ diversificate ma tutte ugualmente interessanti. Gli alunni delle prime classi hanno avuto modo di avvicinarsi al mondo fantastico delle fiabe con un autore d’eccezione: G. Rodari ; il percorso scelto dal dipartimento di lettere per le classi seconde č stato sicuramente impegnativo ma di grande attualitŕ con letture di brani legati alle tematiche ambientaliste. Per le classi terze l’attenzione si č focalizzata sulla delicata tematica dei diritti dei minori con la lettura di un testo che ha sicuramente emozionato e ha toccato il cuore dei nostri ragazzi: “Io sono Malala” al termine delle letture i ragazzi hanno visionato il film – documentario omonimo cui č seguito un dibattito.