Istituto Comprensivo Statale
  • Home
  • Docenti
    • Docenti in servizio
    • Documenti
    • Modulistica Docenti
    • Orario Docenti
    • Programmazioni Disciplinari
    • Scadenze fondamentali
    • Verbali Consiglio d’Istituto
    • Calendario C.D.C.
    • Calendario collegio docenti
    • Calendario riunioni per materia
    • Calendario scrutini
    • Coordinatori C.D.C.
    • Coordinatori dipartimento
  • Personale ATA
    • Comunicazioni Personale ATA
  • Studenti
    • Composizione classi
    • Libri di testo
    • Orario classi
  • Famiglie
    • Patto educativo di corresponsabilitŕ
    • Comunicazioni alle famiglie
  • Contatti
  • LOGIN

Comunicazioni

Menu
  • Archivio news
  • Circolari
CLOSE

L’Istituto

Menu
  • P.T.O.F. e allegati
  • Presentazione e Storia
  • R.S.U.
  • Rassegna stampa
  • Regolamenti e documenti
  • Sicurezza
  • Calendario Scolastico
  • Codice disciplinare
  • Commissioni
  • Dirigenza
  • Funzioni Strumentali
  • Trasparenza
  • Orientamento
CLOSE

Plessi

Menu
  • Scuola dell'infanzia Pille
  • Scuola dell'infanzia San Leonardo
  • Scuola dell'infanzia Santa Maria
  • Scuola dell'infanzia Taureana
  • Scuola dell'infanzia Trodio
  • Scuola primaria San Francesco
  • Scuola primaria Taureana
  • Scuola primaria Trodio
  • Scuola Secondaria di I Grado "Tito Minniti"
CLOSE

Segreteria

Menu
  • Uffici di segreteria
  • Atti contabili
  • Bandi e gare
  • Graduatorie
  • Modulistica
CLOSE

Aree

Menu
  • EIPASS
  • Gruppo sportivo
  • Photogallery
  • PON 2014-20
  • POR
  • Eventi e Manifestazioni
  • AREA VALUTAZIONE
    • Introduzione
    • Curricolo Verticale
    • Guida per la valutazione disciplinare
    • Criteri di Valutazione del comportamento
    • Certificazione delle Competenze
    • Criteri per la conduzione e valutazione Esami di Stato I Ciclo
  • Area didattica e progetti
  • Area DisabilitĂ  e BES
CLOSE

Category: Eventi e Manifestazioni

Navigare in acque sicure…

Ogni anno, nel mese di febbraio, il nostro Istituto dedica particolare attenzione al tema del bullismo e del cyberbullismo. Nonostante la pandemia ci si è sentiti in dovere di continuare il percorso di sensibilizzazione per proteggere i ragazzi dalle insidie che si nascondono nella rete.
A tale scopo, oggi 25 febbraio 2021, in collaborazione con la prefettura e la questura di Messina, gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado “T. Minniti” hanno partecipato ad un webinar “I ragazzi e la rete-navighiamo insieme in acque sicure”, promosso da SocietĂ  Editrice Sud, nell’ambito del progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”. L’evento è stato moderato dalla giornalista Natalia La Rosa, con la presenza di numerose scuole calabresi e siciliane.
Ha aperto la discussione il Presidente di Ses Lino Morgante, successivamente il nostro Dirigente Scolastico Prof. Ferdinando Rotolo, dopo aver presentato la scuola, ha introdotto i vari interventi degli alunni.
Ospite d’onore il Dott. Marcello La Bella primo dirigente della Polizia di Stato presso il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni della Sicilia Orientale, il quale con professionalità e attraverso un linguaggio semplice e diretto, ha risposto alle domande e ha fornito ai ragazzi delle soluzioni valide e concrete per “navigare in acque sicure”.

Prof.ssa Flora Salerno referente del progetto
“Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine

Prof.ssa Roberta Zaccaro
referente bullismo e cyberbullismo

 

 

  • Febbraio, 25
  • 40
  • Eventi e Manifestazioni
  • More

GLI ALUNNI DELL’ IC SAN FRANCESCO GIORNALISTI IN ERBA!

Gli alunni  del nostro Istituto Comprensivo hanno aderito con molto entusiasmo al progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”,  finalizzato a rafforzare l’interesse per l’attualitĂ  e a diffondere tra i ragazzi la passione per la lettura approcciandosi ai vari tipi di supporti cartacei in particolare al giornale quotidiano dotato di differenti peculiaritĂ  rispetto alle altre fonti di informazione. Tutti gli allievi, appartenenti sia alla scuola Primaria che alla Secondaria di I grado, producono interessanti articoli sui piĂą svariati argomenti che il quotidiano “La Gazzetta del Sud” pubblica tra le sue pagine. Complimenti ai nostri giornalisti in erba!

  • Gennaio, 28
  • 101
  • Eventi e Manifestazioni, Famiglie, Home page, Rassegna stampa, Studenti
  • More

“Nulla è impossibile, anche nei momenti piĂą bui. E’ comunque Natale!”. Gli auguri degli alunni della V A

Una settimana fa, da un’idea entusiasta di un bambino, nasceva “Natale 2020: un progetto molto estemporaneo per la realizzazione di una raccolta di filastrocche e riflessioni degli alunni della classe VA.

I bambini si sono appassionati, insieme alle insegnanti, e con molto interesse, impegno e anche tanto divertimento, è nato questo lavoro, in cui ogni bambino ha espresso le proprie idee e i pensieri molto personali, riguardo il periodo sicuramente più bello dell’anno, ma indubbiamente anche difficile da vivere, viste le norme che ci impongono divieti, allontanamenti e distanze e che siamo tenuti a rispettare con scrupolo e grande senso di responsabilità.

Non vogliamo smettere di credere alla forza della gentilezza e alla magia che le parole possono regalare, soprattutto quando nascono dal profondo del cuore. La speranza non deve mai venir meno, per riuscire a vedere oltre la contingenza e l’immediatezza, perché “noi crediamo che nulla sia impossibile, anche nei momenti più bui. E’ comunque Natale!”.

Questo Natale verrà dunque ad insegnarci, in modo essenziale e semplice, come trovare la gioia nei piccoli particolari; come assaporare le cose belle, fermandoci e rallentando i nostri ritmi frenetici. Natale ci insegna anche a saper donare felicità e gioia. I bambini in questo sono magicamente preziosi e la loro vicinanza riesce a rendere unico anche questo momento così particolare, che stiamo vivendo.

Ringraziamo il Dirigente Scolastico, prof. Ferdinando Rotolo, che ha acconsentito alla realizzazione di questo libro, sebbene in tempi davvero molto ristretti ed esigui; i bambini che con il loro candore e l’innocenza ci arricchiscono; le docenti che hanno fortemente voluto sperimentare; la “Hiubert adv”; la “Social Marketing” di Mino Balzamà, i cari genitori: il gruppo che, lavorando insieme, ha fatto sì che questo piccolo, grande sogno si potesse realizzare!

Tanti auguri a tutti!

 

 

  • Dicembre, 22
  • 223
  • Area didattica e progetti, Eventi e Manifestazioni, Home page
  • More

AUGURI DI BUONE FESTE

Clicca qui per i nostri auguri    https://accorcia.to/1nss

Clicca qui per gli auguri da tutte le scuole dell’infanzia

https://accorcia.to/1o1u

         IL DIRIGENTE SCOLASTICO, PROF. FERDINANDO ROTOLO 

                                                  I DOCENTI

                                            IL PERSONALE ATA

                                                AUGURANO 

                         AGLI ALUNNI E ALLE LORO FAMIGLIE                                     

                                             BUONE FESTE

  • Dicembre, 20
  • 248
  • Eventi e Manifestazioni, Home page
  • More

“Valori in Rete”, l’Istituto Comprensivo “San Francesco” tra le scuole calabresi vincitrici

Realizzato un video messaggio dagli studenti

sul tema solidale e sociale “Il Tifo che Fa Bene”

 

Grande soddisfazione per la Scuola Secondaria di I grado “T. Minniti” e per tutto l’Istituto Comprensivo “S. Francesco”.
L’emergenza legata al Covid 19 non ha infatti fermato gli studenti del plesso “T.Minniti”  che con entusiasmo e partecipazione hanno aderito al progetto  didattico “Valori in Rete” realizzato dal MIUR di concerto con il Settore Giovanile e Scolastico della  FIGC.
Rivolto alle scuole secondarie di I grado giĂ  iscritte ai progetti “Ragazze in Gioco”, “Tutti in Goal” e “Scuole aperte allo sport”, il progetto prevedeva la trasmissione dei valori etici legati allo sport. Il percorso era stato avviato lo scorso anno scolastico 2019-20, in seguito alla sospensione delle attivitĂ  didattiche in presenza, causata dall’emergenza Covid19, è continuato in una versione on-line che prevedeva la realizzazione di un videomessaggio di 15″ sul tema:
“Il Tifo che Fa Bene, solidale e sociale – videomessaggio di supporto, motivazione e solidarietà all’Italia”.
L’impegno del nostro Istituto, che ha da sempre rivolto un’attenzione particolare alle discipline sportive, prodigandosi per promuovere una cultura dello sport improntata ai nobili valori della solidarietà, del rispetto, del tifo sportivo corretto e dell’inclusione tra i giovani, non è mai venuto meno, e anche in un periodo estremamente difficile, quale è stato quello del lockdown, la scuola ha continuato ad essere attiva e produttiva. La docente di scienze motorie, Prof.ssa Olimpia Salzano, ha prontamente attivato una classe virtuale tramite Classroom, continuando a seguire a distanza le attività degli studenti e permettendo alle ragazze e ai ragazzi partecipanti di realizzare i propri prodotti digitali.
Il video grazie al quale la nostra scuola ha riportato la vittoria a livello provinciale e regionale, è stato realizzato dall’allieva Giovanna Tedesco della classe 2B che sulle note dell’inno di Mameli, con poche ma incisive battute, è riuscita a dare la giusta carica al Paese e a colpire la giuria che ne ha decretato la vittoria. Grande la soddisfazione da parte della scuola e alla giovanissima vincitrice giunge l’augurio di raggiungere risultati sempre più importanti nello sport e nella vita.
Per il progetto “Scuole aperte allo sport”, in collaborazione con il Coni, alla scuola verrà inoltre consegnato anche un kit di abbigliamento sportivo (5 felpe e 5 t-shirt).
La premiazione è avvenuta nella mattinata del 21 ottobre nei locali dell’IC “S. Francesco” da parte del dottor Fabio Nicoli, delegato della FIGC Calabria, alla presenza del Dirigente Prof. Ferdinando Rotolo. Un sentito ringraziamento da parte di tutta la nostra istituzione scolastica, viene rivolto inoltre al Presidente del comitato regionale Calabria LND Saverio Mirarchi e al coordinatore regionale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, Prof. Massimo Costa.

Prof.ssa R. Zaccaro

 

  • Ottobre, 23
  • 184
  • Eventi e Manifestazioni
  • More

PROGETTO “MISSIONE ZAINO PIENO”: Raccolta solidale di materiale didattico

disciplinare_missionezainopieno_def

Allegati

  • disciplinare_missionezainopieno_def (55 kB)
  • Giugno, 16
  • 156
  • Eventi e Manifestazioni, Home page
  • More

L’I. C. San Francesco va incontro ai suoi studenti con la consegna dei primi dispositivi per la Didattica a Distanza.

In questo periodo di emergenza sanitaria anche il nostro Istituto si è mobilitato sin dai primi giorni di chiusura delle scuole, come da DPCM dell’8 marzo 2020, per raggiungere tutti gli studenti con una nuova modalità di Didattica a Distanza e per mantenere in funzione le normali attività amministrative, nel rispetto delle misure di sicurezza volte alla prevenzione del contagio.

Tutti i docenti si sono resi operativi fin dalla prima settimana di interruzione delle lezioni, coordinati dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Domenica Mallamaci, per mettere in campo tutte le azioni e gli strumenti adeguati al fine di garantire agli alunni, dalla Scuola d’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado, la continuità didattica e il diritto allo studio nonostante la situazione critica.

Il grande sforzo dimostrato dai docenti nel reinventare una nuova forma di didattica “a distanza” e nell’acquisire le competenze per sfruttare gli strumenti digitali, alcuni dei quali acquistati nelle ultime settimane, si è integrato con l’utilizzo di diverse piattaforme didattiche e l’implementazione della nuova piattaforma G-Suite. Ciò ha permesso di migliorare il lavoro e di mantenere vivo il contatto con i ragazzi attraverso lezioni in videoconferenza.

Con l’erogazione di nuovi finanziamenti inoltre, grazie al decreto n. 18 del 17 marzo 2020, con il quale il Governo ha stanziato dei fondi proprio a supporto della didattica a distanza, si sta portando avanti l’acquisto di un ulteriore insieme di dispositivi, per ampliare il numero di alunni beneficiari di questo servizio.

Proprio questa mattina sono stati consegnati ai volontari della Protezione Civile i primi dispositivi destinati agli studenti di Palmi e Tonnara.  Gli ausili informatici sono stati prelevati dalla sede dell’Istituto Comprensivo “San Francesco” di Palmi, previo accordo tra le autoritĂ  scolastiche, il sindaco Dott. Giuseppe Ranuccio e il Comandante della Polizia Municipale di Palmi, Dott. Francesco Managò.

 

  • Aprile, 23
  • 254
  • Eventi e Manifestazioni, Home page
  • More

Progetto d’Istituto “Alla scoperta dei grandi Palmesi: Leonida Repaci”

  • Febbraio, 22
  • 218
  • Eventi e Manifestazioni, Home page, Senza categoria
  • More

SAFER INTERNET DAY 2020

  • Febbraio, 6
  • 498
  • Eventi e Manifestazioni, Home page, Senza categoria
  • More

Per non dimenticare… Riflessioni sulla Shoah

Si è tenuta oggi presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “S. Francesco” una commovente manifestazione  per ricordare  le tante innocenti vittime della Shoah. “Historia magistra vitae” è il titolo che abbiamo voluto dare alla “nostra giornata della memoria” nella consapevolezza che il ricordo di ciò che è stato possa servire da monito, possa impedire che gli errori/orrori del passato possano ripetersi.
I ragazzi  della scuola secondaria di I Grado “T. Minniti”, guidati dalle docenti del dipartimento di lettere, hanno interpretato l’orrore di quegli anni dando voce alle vittime.  Unica colpa: quella di essere nati “ebrei” in una societĂ  razzista, nazionalista e crudele.  Mai perdere però la “speranza”…   Anna Frank scriveva nonostante tutto: ” Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora”. I bambini di Terezin  disegnavano  farfalle che riuscivano a volare al di lĂ  del filo spinato, la piccola Liliana Segre gridava dentro di sĂ© “Voglio vivere… Voglio vivere…” mentre durante la marcia della morte, vedeva le compagne cadere una dopo l’altra,  stremate dalla fatica e dagli stenti.
Il rosso non sia piĂą dunque il colore del sangue, ma il colore dell’amore.
Le note de “La vita è bella” suonate dal vivo dagli studenti del corso musicale hanno concluso la manifestazione, mentre la platea commossa  non ha risparmiato loro fragorosi applausi.

  • Febbraio, 5
  • 1326
  • Eventi e Manifestazioni, Home page
  • More
Older posts

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages







Istituto Comprensivo Statale
“San Francesco” – Palmi
Via Concordato 62 – 89015 Palmi (RC)

Codice Meccanografico: RCIC861008

Codice Fiscale: 91021500805

Telefono: 0966.22993

Fax: 0966.413814

E-mail: rcic861008@istruzione.it

PEC: rcic861008@pec.istruzione.it

©2020 ISTITUTO COMPRENSIVO "SAN FRANCESCO" - PALMI | Dichiarazione AGID

Powered by ONETECGROUP